E’ diventata ormai uno strumento acquisito per tanti esercizi commerciali dove è necessario mostrare il Green Pass all’ingresso. E’ l’app di Verifica C19, utilizzata per incrociare i requisiti del cliente con la banca dati delle certificazioni verdi e quindi riscontrare l’avvenuta vaccinazione.
Questo sistema per effettuare i controlli è attivo dallo scorso 6 agosto, cioé da quando è entrato in vigore il Green Pass. L’app (scaricabile da tutti gli store, IOS e Android) è stata sviluppata dal Ministero della Salute per controllare i Green Pass, in un momento in cui gli esercenti erano molto spaventati da questo ulteriore onere a loro carico. Come funziona? Chi verifica richiede la certificazione all’Interessato, il quale mostra il relativo QR Code (in formato digitale oppure cartaceo). Basta inquadrare il Qr Code sulla certificazione digitale per ottenere in risposta una spunta verde in caso affermativo o un segnale di divieto rosso nel caso in cui il pass non sia più valido, come quando un tampone è stato effettuato più di 48 ore prima del controllo.
Il modello è stato talmente di successo che si sta pensando di mutuarlo anche al sistema scolastico. Infatti, considerando che la certificazione verde potrebbe diventare obbligatoria anche a scuola per il personale, l’app servirà come un appello giornaliero per verificare il requisito richiesto tra i docenti e gli ATA. Ne stanno discutendo l’associazione dei presidi con il Ministero e i sindacati