Advertisement

Il Governo corre ai ripari per consentire ai cittadini di vivere in sicurezza il Natale. Il Premier Mario Draghi, dopo il Consiglio dei Ministri del 24 novembre, presenta le misure relative al “Super Green Pass”, in vigore dal 6 dicembre. Queste in sostanza andranno a cambiare parte delle norme acquisite fino a questo momento, sul fronte della sicurezza sanitaria e della battaglia contro il Covid. Andiamo a vedere nello specifico quali saranno i più importanti cambiamenti.

Super Green Pass e obbligo di terza dose

La durata attuale del certificato verde si riduce dai 12 ai 9 mesi. Così come per i sanitari, dal 15 dicembre, scatta l’obbligo di terza dose anche per docenti e amministrativi a scuola, per il personale delle forze dell’ordine e anche per la polizia penitenziaria. Allo stato attuale si può già fare la terza dose dopo 5 mesi dalla seconda. Il governo inoltre ha annunciato di volere aprire dal 1 dicembre la terza dose agli over 18 e manifestato l’intenzione di avviare campagne vaccinali, se autorizzate, per la fascia di età 5-12 anni. L’obbligo di Green Pass si estende ad ulteriori settori: alberghi; spogliatoi per l’attività sportiva; servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale; servizi di trasporto pubblico locale.

Advertisement

La validità dei tamponi

Si restringe il campo delle azioni consentite a coloro che vogliono sottoporsi a tampone per ottenere un Green Pass “provvisorio”. Dal 6 dicembre ai soli tamponati non sarà consentito di accedere ai ristoranti, ai bar e alle palestre, nelle regioni dove scatteranno delle restrizioni per colore. In ogni caso non saranno previste restrizioni per coloro che si sono sottoposti alla vaccinazione. Anche nel caso in cui le relative aree geografiche dovessero passare in zona “gialla”, “arancione”, “rossa”. In zona bianca, però, sarà valido anche il pass ottenuto con il tampone per accedere a ristoranti all’aperto, palestre, piscine e in generale alle attività sportive.

Lo stato della pandemia in Italia

Durante la conferenza stampa di presentazione del “Super Green Pass” il premier Draghi ha fatto il punto sullo stato di avanzamento della pandemia in Italia. Il primo ministro ha parlato di un peggioramento “lento ma costante”. La situazione complessiva attesterebbe l’Italia tra i paesi europei che hanno saputo meglio contenere la quarta ondata. Ma, per evitare che possa ripresentarsi una situazione emergenziale il Governo ha deciso di giocare d’anticipo.

Advertisement