Un bonus di 200 euro per lavoratori e pensionati. Questo è uno dei provvedimenti inserito all’interno del “DL Aiuti” approvato dal Governo durante il Consiglio dei Ministri del 2 maggio. I provvedenti rafforzano ulteriormente l’azione dell’esecutivo finalizzata a contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina. Il Governo ha potenziato gli strumenti a disposizione e ne ha creati dei nuovi, con particolare riguardo ai settori dell’energia, delle imprese e del lavoro.
Un bonus da 200 euro
In modo particolare il Governo ha deciso di stanziare una parte dell’extragettito e dei ricavi delle aziende energetiche a delle misure in favore di famiglie e lavoratori. Senza alcuno scostamento di bilancio ha deciso di assegnare un contributo da 200 euro, una-tantum, ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Si tratta di una misura perequativa che andrebbe a compensare gli effetti dell’inflazione e dell’aumento generale dei costi della vita che sicuramente hanno gravato sui cittadini.
Chi potrà usufruirne?
La misura non è da confondere con il cosiddetto bonus benzina 200 euro di marzo 2022. Il presidente Draghi ha spiegato che la misura di sostegno al reddito coinvolgerà in tutto ventotto milioni di cittadini italiani e, in particolare, riguarderà pensionati, lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi. Il premier ha anticipato che per pensionati e lavoratori con redditi fino 35.000 euro il bonus sarà uguale per tutti. Sarà erogato all’interno del prossimo cedolino della pensione o nel pagamento degli stipendi. Sono stati previsti in tutto 6 miliardi per finanziare trasferimenti capitali di 200 euro per pensionati e lavoratori.